CORSO YOGA YIN

Tutti noi possediamo sia caratteristiche yin che yang. La parte Yin viene considerata energia lunare, femminile e di introspezione, mentre quella Yang energia solare, maschile e di azione. Il vero segreto del benessere risiede proprio nell’armonia tra entrambe.

Nel portare unione tra il nostro fare e il nostro essere, tra l’azione e il riposo, in un equilibrio di queste energie, risiede la nostra forza. Nello Yoga ci sono pratiche dai ritmi più dinamici legate allo Yang, e altre più lente come lo Yoga Yin dove le posizioni sono fatte con movimenti lenti e vengono mantenute più a lungo, stimolando in questo modo soprattutto il tessuto connettivo, i legamenti e le articolazioni.

Per chi è indicato:

  • Per chi pratica stili di yoga dinamici (per compensare).

  • Per chi pratica sport intensivo (per compensare).

  • Per chi ha limitazioni fisiche.

  • Per chi soffre di ansia e mal di testa legati allo stress quotidiano.

  • Per chi ha difficoltà a praticare sport o yoga dinamico.

  • Per chi vuole praticare con un ritmo lento e in sintonia con il proprio respiro e con il proprio corpo.

  • Per chi vuole lavorare sul tessuto connettivo.

  • Per chi vuole imparare la respirazione diaframmatica.

corso-yoga-principianti

YOGA PER PRINCIPIANTI: abbinali per un un lavoro in equilibrio su muscolatura, tessuto connettivo e legamenti.

PRANAYAMA: per completare il lavoro sulla corretta respirazione.

YOGA NIDRA: ogni volta che hai bisogno di rilassarti profondamente.

Abbonati alla mia scuola di Yoga Digitale e inizia a prenderti cura di te!

Con l’abbonamento Anata Yoga puoi accedere a tutti i corsi online disponibili, con un’unica iscrizione.

Non solo: le lezioni sono in continuo aggiornamento e periodicamente troverai nuovi corsi e nuove lezioni di yoga da praticare!

Segui tutti i corsi dall’inizio, in un percorso armonico che ti accompagnerà tra pose e respiro.

A causa della vita che facciamo, siamo molto più esposti ad un’energia yang, che è l’energia dell’azione, del fare, del produrre. Tutto questo va a discapito dell’energia dell’interiorità, dell’introspezione, della ricarica. Ma il vero benessere risiede nell’equilibrio.

Lo Yoga Yin aiuta a ritornare dentro di noi, a riprenderci il nostro spazio e il nostro ritmo. Inoltre lavora sulle articolazioni e sul tessuto connettivo.

Secondo la filosofia dello yoga, è proprio nel tessuto connettivo che risiedono i punti di incrocio dei canali energetici, chiamati nadi, attraverso i quali si muove l’energia vitale: il Prana.

Praticando lo Yoga Yin si stimola lo scorrere dell’energia vitale lungo i canali energetici, aiutando a sbloccare le tensioni (sia fisiche che mentali).