CORSO YOGA IN GRAVIDANZA
Il corso di yoga in gravidanza è stato pensato per sostenere le future mamme nel loro graduale percorso di cambiamento e di trasformazione. Grazie a queste videolezioni riuscirai a connetterti meglio sia con il tuo corpo che con quello del tuo bambino, entrando ancor più in sintonia con lui/lei.
Ogni lezione inizia con esercizi di Pranayama per imparare come eseguire il respiro diaframmatico in modo corretto. Questo servirà moltissimo durante il travaglio e il parto, anche per indirizzare in modo corretto il flusso energetico dentro di te. Troverai diversi asana, per questo corso sono state scelte posture ed esercizi specifici per rilassare e scaricare la tensione della schiena e dell’addome e per preparare il bacino a una maggiore apertura durante il parto.
Alla fine di ogni lezione ci sarà poi un momento di Shavasana per il rilassamento finale.
Per chi è indicato:
Per le donne in gravidanza, a partire dal 5°/6° mese fino quasi alla fine.
Durante il primo trimestre è importante dare alla placenta la possibilità di attaccarsi bene all’utero, quindi ti consiglio passeggiate leggere all’aria aperta, o la pratica del nuoto. Sono attività fisiche piacevoli e non sono uno sport agonistico.
Chi praticava yoga già prima della gravidanza può consultare il proprio insegnante e il proprio dottore, personalmente sconsiglio di praticare gli asana nella prima parte della gravidanza.

Cosa troverai
Caratteristiche del corso di Yoga in gravidanza
⇾ Impara ad utilizzare la respirazione diaframmatica
⇾ Mantieni il respiro sotto controllo, cosa che sicuramente può servire durante il travaglio e il parto
⇾ Impara ad aprire il bacino e prepara il corpo al parto
⇾ Diminuisci la tensione della schiena e dell’addome
⇾ Entra in contatto con te stessa, sviluppa un ascolto interiore fondamentale durante il parto
⇾ Abbandona i pensieri, soprattutto negativi, goditi una mente più calma grazie al controllo del respiro
⇾ Sviluppa la percezione del bambino dentro di te: durante la pratica il bambino si calma, cullato dai movimenti, mentre invece durante il respiro e rilassamento si attiva e dialoga con te, così imparerai ad ascoltarlo
Come può esserti utile
I benefici che otterrai
⇾ Amplificherai il volume dei tuoi polmoni, portando più ossigeno a tutti i tessuti del corpo
⇾ Migliorerai la circolazione sanguigna e linfatica. Questa aiuta a diminuire il gonfiore delle gambe e delle altre parti del corpo
⇾ Migliorerai i flussi di energia dentro di te
⇾ Con la pratica regolare sentirai la schiena meno appesantita dal peso del bambino
⇾ Sentirai le tue articolazioni più sciolte, il movimento più fluido e il corpo più elastico, pronto per il parto
⇾ Proverai un senso di beatitudine, libera dallo stress
⇾ Sentirai la mente più calma e meno turbata
Tempi, props e consigli
Dettagli sul corso e i miei consigli
Livello di difficoltà: basso
Props necessari: tappetino, blocchi, cinghia e sedia per alleggerire le posizioni
Consigli: Prenditi cura del tuo pancione e cerca di non schiacciarlo, non stringerlo e non disturbarlo in nessun modo! Quindi quando pratichi yoga in gravidanza ricorda di:
– allargare sempre le gambe un può di più in tutte le posizioni in modo che la pancia non venga schiacciata dalle gambe
– evitare posizioni capovolte che rovescino l’utero
– evitare torsioni forti per non creare disturbo
Cosa troverai
Caratteristiche del corso yoga in gravidanza
⇾ Imparare ad utilizzare la respirazione diaframmatica
⇾ Per tenere il respiro sotto controllo, cosa che sicuramente può servire durante travaglio e il parto
⇾ Per imparare ad aprire il bacino e preparare il corpo al parto
⇾ Per diminuire la tensione della schiena e del addome
⇾ Per entrare in contatto con te stessa, sviluppare un ascolto interiore fondamentale durante il parto
⇾ Per abbandonare i pensieri, avere la mente più calma grazie al controllo del respiro
⇾ Per sviluppare la percezione del bambino dentro di te: durante la pratica il bambino si calma, cullato dai movimenti, mentre invece durante il respiro e rilassamento si attiva e dialoga con te, così imparerai ad ascoltarlo
Come può esserti utile
I benefici che otterrai
⇾ Amplificherai il volume dei tuoi polmoni, portando più ossigeno a tutti i tessuti del corpo
⇾ Migliorerai la circolazione sanguigna e linfatica. Questa aiuta a diminuire il gonfiore delle gambe e delle altre parti del corpo
⇾ Migliorerai i flussi di energia dentro di te
⇾ Con la pratica regolare sentirai la schiena meno appesantita dal peso del bambino
⇾ Sentirai le tue articolazioni più sciolte, il movimento più fluido e il corpo più elastico, pronto per il parto
⇾ Proverai un senso di beatitudine, libera dallo stress
⇾ Sentirai la mente più calma e meno turbata
Tempi, props e consigli
Dettagli sul corso e i miei consigli
Livello di difficoltà: basso
Props necessari: tappetino, blocchi e sedia per allegerire le posizioni
Consigli: Prenditi cura del tuo pancione e cerca di non schiacciarlo non rovesciarlo, non stringerlo e non disturbarlo in nessun modo! Quindi praticando yoga in gravidanza ricoda di:
– allargare sempre le gambe un può di più in tutte le posizioni in modo che la pancia non venga schiacciata dalle gambe
– evitare posizioni capovolte che rovescino utero
– evitare torsioni forti per non creare disturbo
PRANAYAMA: per imparare le varie tecniche respiratorie. Evita le lezioni 6,9 e 10!
YOGA NIDRA: ogni volta che hai bisogno di rilassarti profondamente
Abbonati alla mia scuola di Yoga Digitale e inizia a prenderti cura di te!
Con l’abbonamento Anata Yoga puoi accedere a tutti i corsi online disponibili, con un’unica iscrizione.
Non solo: le lezioni sono in continuo aggiornamento e periodicamente troverai nuovi corsi e nuove lezioni di yoga da praticare!
Segui tutti i corsi dall’inizio, in un percorso armonico che ti accompagnerà tra pose e respiro.
Tutta la gravidanza è un percorso di preparazione per un momento magico: il parto! Più siamo in armonia con le leggi della natura, più siamo in ascolto e in piena percezione di noi stesse, più riusciamo a sincronizzare il nostro respiro con il flusso di energia vitale che scorre dentro di noi.
Lo yoga insegna il radicamento e porta a l’unione con l’energia universale. Ed è proprio questa connessione tra terra e cielo a portare armonia e felicità. Durante la gravidanza iniziano a formarsi anche i primi chakra del bambino che doneranno stabilità, radicamento, istinto di sopravvivenza, il piacere di vivere e la forza di volontà. Una gravidanza in armonia, nel sano e positivo ambiente familiare, rendono felice la mamma e aiutano la nascita di un bambino sano e felice.