CORSO YOGA IN COPPIA
Lo Yoga in Coppia è un corso pensato per due persone che vogliono praticare insieme.
Non importa quale sia il vostro rapporto: non è necessario essere fidanzati, la coppia può essere formata ad esempio da madre e figlia o da amici: basta che ci sia affetto e fiducia.
Praticare yoga insieme ad un compagno/a ti permette di sperimentare cosa significa respirare all’unisono, aiutarsi nella pratica e sostenersi a vicenda nel vivere il momento presente. Tutto questo favorisce la realizzazione più piena possibile delle potenzialità di ciascuno e la crescita della fiducia reciproca.
Condizioni indispensabili sono una sana ironia e la sincerità nel contatto durante le posizioni di yoga in coppia.
Per chi è indicato:
Per le coppie amanti dello Yoga o interessate ad entrare in questo mondo.
Per le persone che fanno fatica ad auto correggersi nell’esecuzione degli asana e possono beneficiare dell’aiuto dell’altro.
Per le persone che amano fare le cose insieme e spronarsi ad essere costanti.
Per le persone con un sano senso dell’umorismo, che preferiscono praticare insieme per divertirsi e confrontarsi.

Cosa troverai
Caratteristiche del corso di yoga in coppia
⇾ Imparerete ad ascoltare voi stessi e il vostro partner
⇾ Svilupperete la percezione del vostro corpo, grazie all’aiuto del partner
⇾ Comprenderete meglio le problematiche di voi come individui e come coppia, imparando a confrontarvi
⇾ Svilupperete fiducia verso il partner
⇾ Imparerete insieme le posizioni dello yoga in coppia e il vostro potenziale
⇾ Avendo deciso insieme di comprendere questa disciplina, che aiuta l’armonia di anima e corpo, inizierete a conoscervi e a svelarvi reciprocamente; imparerete inoltre a comunicare apertamente, a discutere di questioni sottili e ad aiutarvi a vicenda nel far fronte agli stati d’animo dell’altro
Come può esserti utile
I benefici che otterrai
⇾ Un’ora in sana compagnia diminuisce lo stress quotidiano
⇾ Scioglierete e tonificherete la muscolatura, allungando il corpo e lavorando sull’equilibrio
⇾ Il rapporto di coppia trarrà beneficio dal praticare insieme. Il contatto fisico con un partner, nella pratica yoga, favorisce lo scambio energetico e pulisce l’energia di entrambi
⇾ Concentrarvi sulle difficoltà dell’altro vi allontanerà dalla vostra mente e dai problemi, regalandovi una diversa prospettiva
Tempi, props e consigli
Dettagli sul corso e i miei consigli
Livello di difficoltà: medio-alto
Props necessari: tappetini yoga, cinghie e mattoni
Consigli: All’inizio delle lezioni, cercate di sintonizzarvi sul ritmo del respiro del vostro compagno/a. Fate attenzione quando correggete le posizioni, chiedete sempre al vostro partner come si sente e non cercate di costringerlo/a a fare qualcosa che in quel momento non vuole o non è pronto a fare. Date al vostro partner l’opportunità di sincronizzare il movimento e la respirazione. Provate ad indovinare i blocchi del partner e poggiate delicatamente la mano sul punto, per sbloccare il canale energetico. Non abbiate mai fretta e concentratevi su voi due, non serve affrettarsi per compiere le posizioni di yoga in coppia più acrobatiche!
Cosa troverai
Caratteristiche del corso yoga di coppia
⇾ Imparerete ad ascoltare voi stessi e il vostro partner
⇾ Svilupperete la percezione del vostro corpo, grazie all’aiuto del partner
⇾ Comprenderete meglio le problematiche di voi come individui e come coppia, imparando a confrontarvi
⇾ Svilupperete fiducia verso il partner
⇾ Imparerete insieme le posizioni dello yoga in coppia e il vostro potenziale
⇾ Avendo deciso insieme di comprendere questa disciplina, che aiuta l’armonia di anima e corpo, inizierete a conoscervi e a svelarvi reciprocamente; imparerete inoltre a comunicare apertamente, a discutere di questioni sottili e ad aiutarvi a vicenda nel far fronte agli stati d’animo dell’altro
Come può esserti utile
I benefici che otterrai
⇾ Un’ora in sana compagnia diminuisce lo stress quotidiano
⇾ Sciogliete e tonificate la muscolatura, allungate il corpo, lavorate sull’equilibrio
⇾ Il rapporto di coppia trarrà beneficio dal praticare insieme. Il contatto fisico con un partner, nella pratica yoga, favorisce lo scambio energetico e pulisce l’energia di entrambi
⇾ Concentrarvi sulle difficoltà dell’altro vi allontana dalla vostra mente e dai problemi, regalandovi una diversa prospettiva
Tempi, props e consigli
Dettagli sul corso e i miei consigli
Livello di difficoltà: medio-alto
Props necessari: tappetini yoga, cinghie e mattoni
Consigli: All’inizio delle lezioni, cercate di sintonizzarvi sul ritmo del respiro del vostro compagno/a. Fate attenzione quando correggete le posizioni, chiedete sempre al vostro partner come si sente e non cercate di costringerlo/a a fare qualcosa che in quel momento non vuole o non è pronto a fare. Date al vostro partner l’opportunità di sincronizzare il movimento e la respirazione. Provate ad indovinare i blocchi del partner e poggiate delicatamente la mano sul punto, per sbloccare il canale energetico. Non abbiate mai fretta e concentratevi su voi due, non serve affrettarsi per compiere le posizioni di yoga in coppia più acrobatiche!
YOGA QUOTIDIANO: potete dedicare 10 minuti al giorno per praticare lo yoga insieme!
YOGA PER PRINCIPIANTI: se fate fatica con gli asana di questo corso, iniziate a seguire il corso per principianti insieme per familiarizzare con i movimenti.
YOGA INTERMEDIO: da alternare, per continuare il divertimento insieme! Ricordatevi sempre di ripetere le lezioni almeno 2 volte prima di procedere.
Abbonati alla mia scuola di Yoga Digitale e inizia a prenderti cura di te!
Con l’abbonamento Anata Yoga puoi accedere a tutti i corsi online disponibili, con un’unica iscrizione.
Non solo: le lezioni sono in continuo aggiornamento e periodicamente troverai nuovi corsi e nuove lezioni di yoga da praticare!
Segui tutti i corsi dall’inizio, in un percorso armonico che ti accompagnerà tra pose e respiro.
Per padroneggiare e imparare meglio gli asana (le posizioni) e per migliorare l’ascolto di sé stessi e del partner. Il sostegno del partner diventerà una fonte di ispirazione, ci incoraggerà a non fermarci, ci aiuterà a conoscere meglio noi stessi, ci farà da specchio e da supporto al tempo stesso. Per provare insieme questa esperienza però ci vogliono forza di volontà e un sano rapporto di coppia.
Fare yoga insieme aiuta a stabilire relazioni di fiducia, a superare pregiudizi e paure che possono, in un modo o nell’altro, influenzare la nostra apertura o il nostro isolamento verso le altre persone.